Marck Ilary, ventiseienne cantautore romano con una passione per la musica, che riesce ad esprimere finalmente nel 2009, dopo aver assistito al funerale di Michael Jackson. Fin da giovanissimo infatti Marck porta nel cuore questo artista, sulle orme del quale ha trovato la spinta per usare la musica come veicolo di comunicazione dei propri messaggi ed emozioni.
Dopo un inizio quasi per gioco, le cose hanno cominciato a farsi più serie fino a che, durante un soggiorno a Miami, L’artista ha sentito per la prima volta le sonorità reggaeton e ne è stato subito rapito. Come per i balli del grande Michael, anche in questo caso ha iniziato a studiarne i passi e successivamente a comporre brani.
Dopo il grande successo dell’album estivo ‘Primera Vez’, è da poco uscito il nuovo singolo, dal titolo ‘Addicted To Your Love’.
Accantonato il genere latino, si passa ora al Pop/R&B, seguendo l’illustre influenza di Michael Jackson, re del pop.
Prende così il via un nuovo progetto, una produzione fresca, coinvolgente e romantica, in cui Marck è sia autore del testo sia compositore della musica, per l’etichetta discografica Kate Creative Studio.
Il tema è un amore in puro stile catulliano, alla ‘Odi et Amo’, in cui vengono sviscerati gli aspetti della vita quotidiana tra litigi, ricongiungimenti e sentimenti che, nonostante la distanza, legano e danno assuefazione, come una droga alla quale non si riesce a resistere.
La voce dolce, che questa volta utilizza la lingua inglese come espressione del sentimento, si accompagna ad una base ben bilanciata e ritmata.
La copertina raffigura il cantante nella penombra, intento a sbirciare fuori da una grande vetrata, con la città che fa da sfondo. Lo sguardo speranzoso non nasconde un velo di malinconia ed i palmi appoggiati ai vetri simboleggiano il desiderio di raggiungere la persona amata.
Il videoclip mostra Ilary dapprima in piazza Gae Aulenti, nel cuore della frenesia milanese e poi all’interno di un edificio spoglio, con un divano in pelle nera come unico arredo, alcuni faretti da set cinematografico ed una grande vetrata, dalla quale filtra una forte luce in contrasto con quella soffusa dell’ambiente circostante. La donna amata danza in un gioco di chiaroscuri, che rispecchia l’alternanza di emozioni dei due protagonisti.
In ogni suo lavoro, il cantautore ha il preciso intento di trasmettere se stesso ed i suoi pensieri, arrivando al cuore di un pubblico più vasto possibile, per suscitarne sentimenti ed emozioni.
E si può dire che anche questa volta l’obiettivo sia stato ampiamente centrato!
Stefania Castino