Il 18 febbraio avrà la sua prima messa in onda radiofonica “CANE PARTICOLARE” il nuovo singolo delle VERTIGINE ACUSTICHE, duo musicale che esordisce tre anni fa, a marzo 2016, quando Antonio Riccioluti e Ramona Leoni, iniziano ad esibirsi nei locali di Roma e provincia.
Di lì a poco i due, colti da una volontà di un’espressione musicale personale, cominciano la composizione dei primi brani originali. Nel 2017 partecipano ad Area Sanremo, arrivando fino alle semifinali nazionali e, sempre nello stesso anno, al Tour Music Fest, arrivando anche qui alle semifinali. Ad Aprile 2018 pubblicano il loro primo EP “Essenzialità D(‘)istanti” contenente i loro primi cinque brani, interamente scritti e arrangiati da loro, e dall’Ep le VERTIGINI ACUSTICHE, fanno uscire come singolo ufficiale il brano “Condannata/Rinata”, dal quale è stato realizzato anche un videoclip.
Ora ritornano con il loro ultimo singolo che ha dell’incredibile a partire dal titolo “CANE PARTICOLARE”, si tratta infatti di un brano, a detta loro, nato da “una passeggiata con il cane e un dialogo fra due personaggi del libro “Questa Storia” di Alessandro Baricco. “Noi esseri umani si può dire che passiamo la vita a cercare di spiegarci l’amore. A volte ci convinciamo di aver capito tutto su questa materia per poi scoprire che non ne sappiamo praticamente nulla. E se invece l’amore ce le spiegasse un cane?” Da questa trovata originale, la congiunzione tra Amore e Attesa, in quanto “amare ha a che vedere con il saper Aspettare”….chi meglio di un cane può comprendere “l’attesa”?! Eh si! loro passano la giornata aspettando che il/la proprio/a “amico/a a due zampe” torni per giocare con lui; o per una carezza o una coccola”.
Tale riflessione ci fa comprendere quanto gli esseri umani non siano in realtà più abituati al concetto di attesa. Tutto deve essere subito e immediatamente fruibile. La musica, il cibo, i film, l’amore, il sesso. Non siamo più disposti ad “aspettare”.
E niente quanto la pacatezza dell’andamento del brano, in cui in ogni singolo verso si aspetta il successivo, può meglio esprimere un tema come l’attesa e l’aspettativa che si cela dietro di essa….
Sonia Bellin