Matteo Franco, in arte Diorama, ventiduenne pugliese trapiantato a Milano.
Un ragazzo che ha sempre riposto nella musica il suo sogno più grande e che giorno dopo giorno riscopre quanto quest’ultima non lo aiuti solo ad esprimersi ma soprattutto a conoscersi.
Diorama è l’assenza di confini tra suoni e colori, tra musica e parole, è abbattere le barriere tra le emozioni di chi scrive e chi ascolta, tramite la sovrapposizione di linguaggi musicali e timbriche differenti.
Con un background che spazia dal britpop alla nuova psichedelia, che influenza fortemente l’artista anche sul piano estetico e visivo, il suo linguaggio musicale è in uno stato di continua, inevitabile espansione, proprio come lo sono il suo spettro emotivo e la sua palette di suoni.
L’ultimo singolo, dal titolo ‘Sant’Eustorgio’, è senza dubbio la produzione più velleitaria e curata dell’artista.
Il testo è la giustapposizione armoniosa di elementi differenti e contrastanti, l’attimo che si interseca con l’eterno, il singolo individuo che contamina il resto del Mondo e viceversa.
I riverberi evocano atmosfere di ampiezza, mentre la performance vocale è sottile ed introspettiva ma decisamente intensa.
Questo brano incarna su tutta la linea la contaminazione tra i suoni del rock psichedelico e della musica elettronica, che caratterizzano le sue produzioni, sposando le chitarre distorte ai sintetizzatori in maniera organica.
Un’esperienza intensa e lineare, ben lontana dalla struttura tradizionale della canzone pop. Elementi caratterizzanti sono la mancata circolarità del brano, poiché non c’è un vero e proprio ritornello bensì un susseguirsi di temi differenti, unita all’originalità dei suoni.
La copertina del singolo mostra una donna che si appoggia alla luna, quasi a volerla modellare, con uno sguardo profondo e di sfida rivolto all’osservatore.
Atmosfere psichedeliche a rarefatte, che conducono in un viaggio tanto piacevole quanto disorientante.
Diorama ci ha portato un brano davvero complesso ed allo stesso tempo di immediata e piacevole fruizione!
Stefania Castino