Dopo aver presentato al pubblico in anteprima esclusiva il brano “Sharon”, ecco qualche anticipazione sul videoclip ufficiale presto on line su tutte le piattaforme. La regia del video di Sharon è stata affidata alla talentuosissima Lú Magaró, regista e videomaker diplomata all’istituto CFP Bauer. Figlia di un regista pavese, fin da piccola Lú Magaró si appassiona alla cultura dell’immagine, sperimentando con la fotografia analogica e digitale. Cresciuta in campagna, ha sviluppato un forte legame con la natura, elemento di cui si rivestono i suoi capolavori e trait d’union delle sue ispirazioni. Negli ultimi tre anni ha approfondito il campo dei videoclip musicali collaborando con numerosi musicisti pavesi tra cui Beatrice Campisi, ma anche internazionali come Jono Manson. Le riprese del nuovo singolo di Sergio Bruno avranno un obbiettivo che va ben oltre il concetto di videocamera, perché ogni prospettiva utilizzata, sarà tesa a riproporre quella stessa suggestione creata dal brano. Un brano che, come ha spiegato l’autore Sergio Bruno, fa risaltare la sua particolarità, sia per quanto riguardo la parte lirica, musicale e, anche quella degli arrangiamenti. Questi, nello specifico sono firmati Bruno-Sanchez-Capoturucci, quindi oltre ad includere l’autore stesso, hanno coinvolto due musicisti professionisti, ma anche due amici speciali di Sergio: primo fra tutti il chitarrista texano Jon Sanchez – musicista, compositore e addirittura pittore – attualmente chitarrista solista della musa di David Lynch, Chrysta Bell. Jon che ha portato le sonorità straordinarie tipiche del suo stile musicale: suoni che vagano tra gli alberi di quel fitto bosco come vento e che rendono l’ambiente sospeso, il grido potente della natura che le immagini del video renderanno vivide e reali; e poi c’è Fabrizio Capoturucci, polistrumentista, compositore e direttore d’orchestra, con cui Sergio è legato da un legame fraterno. Tre artisti che hanno unito le loro forze dando vita ad arrangiamenti davvero incredibili e che la voce corale ed epica di Manuela Ragusa, ha dato il suo tocco finale, rendendo SHARON molto di più di una canzone. Manuela inizia la sua carriera artistica nel 2010 come attrice e cantante presso la compagnia Teatrale Actores Alidos, già nel 2011 partecipa da corista nella Tournée “Marinai Profeti e Balene” di e con Vinicio Capossela, proseguendo ancora oggi con il parallelismo tra Teatro e Musica e collaborando da Attrice-Cantante con diverse associazioni culturali e compagnie teatrali. Dal 2017 Manuela inizia un percorso di studi presso il Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, attualmente collabora anche con il chitarrista Mario Pierno nel progetto Cantico DAL mare, duo acustico teatrale-musicale. E proprio la voce di Manuela, unita a questa costellazione di suoni evocativi, creata dagli altri musicisti che hanno collaborato alla composizione e alla resa sonora di un’idea, hanno apportato a SHARON quell’alchimia tra musica, parole e voci che ora, le immagini del video fanno risaltare in tutta la loro carica suggestiva, dando voce continua alle emozioni. Sonia Bellin
video
“Comunque tu” è il nuovo singolo di Riccardo Ancillotti, cantautore e songwriter toscano, già autore per Umberto Tozzi. […]
Esce DEEP WATER singolo estratto dall’album VOLIUM di prossima pubblicazione.Il progetto è stato realizzato con la collaborazione, produzione […]
Debutto discografico per Sofia Mehiel “La Papessa” con il brano dance “Respect in any body”.La forte personalità di Sofia incontra l’esperienza artistica di Serenella Occhipinti e Giorgio Santisi (SARA6).Da questo incontro nasce una forte amicizia e collaborazione che sfocia nell’arte.Il brano Respect in any body vede la collaborazione del produttore e artista Rod Mannara e la pubblicazione sotto label Mega Dischi, etichetta discografica del gruppo PMS Studio.Respect in any body racconta la libertà di ogni persona a sentirsi libera di vivere la propria sessualità in maniera aperta senza compromessi e senza doversi nascondere, legittimana dal rispetto che deve essere presente per ogni persona indipendentemente dal proprio orientamento religioso, sessuale, politico ecc…Colonna sonora del Pride, Respect in any body è un motto cantato e ballato per sensibilizzare ad una maggiore considerazione e rispetto tra le persone. Sofia Mehiel attiva sulla sensibilizzazione del mondo LGBT partecipa a diverse trasmissioni TV a livello nazionale tra queste la recente partecipazione a “Dritto e Rovescio” in onda su Rete 4, per la lotta ai diritti dei trans.Articoli su Repubblica, partecipazioni in RAI, articoli su l’Espresso, tutti per sensibilizzare questa situazione che vede Sofia in prima linea.Questo attivismo ha portato anche ad un brano, definibile quasi inno al rispetto di ogni corpo. Nasce così “Respect in any body”. Voce: Sofia Mehiel & Sara6Produttore artistico: Rod Mannara & Serenella OcchipintiProduttore esecutivo: Raffaele Montanari – PMS StudioEditing e Mixing: Rod MannaraMastering: Mike Dangelini (Sound & Light); Disponibile esclusivamente in formato Digital Download & Streaming nelle più importanti piattaforme musicali.
Impossibile non emozionarsi e non trattenere una lacrima di commozione ascoltando il nuovo singolo degli ARKA che, come […]
Matteo Franco, in arte Diorama, ventiduenne pugliese trapiantato a Milano. Un ragazzo che ha sempre riposto nella musica […]
“A Fine Mese” è il nuovo esplosivo pezzo di Alex Afilani: dipinge la decadenza di una società che […]
Il pisano Matteo Codiglione, ventenne impegnato negli studi di filosofia, si avvicina alla musica un paio di anni […]
Il cantautore Paul Pedana regala all’Italia il singolo Le note di quella canzone una delle canzoni d’amore più […]