Oggi conosciamo Marco Martellini & L’espatrio
Ciao ragazzi, presentatevi ai nostri lettori
Salve a tutti ragazzi, noi siamo i “Marco Martellini & l’Espatrio” progetto musicale inedito formatosi nell’aprile 2017 all’interno delle mura del conservatorio F. Venezze di Rovigo.
Ci raccontate il vostro percorso artistico?
– Premio miglior esibizione nella selezione regionale delle Marche (Ancona);
– Terzo posto sul podio su 65 gareggianti alla finale.
I tuoi ascolti musicali?.
I nostri ascolti musicali sono moltissimi, tutti e quattro abbiamo una visione abbastanza aleatoria della musica per cui i nostri ascolti spaziano dal jazz, al soul, all’hip hop, al pop, cantautorato fino alla musica classica. Sicuramente i nostri punti di riferimento sono artisti come: Pino Daniele, Fabio Concato, Sergio Caputo, Gegè Telesforo, Lelio Luttazzi, ecc. ecc..
Quanto è importante avere un proprio stile musicale?
Avere un proprio stile musicale è fondamentale per qualsiasi progetto musicale di qualsiasi genere. La cosa più importante quando si fa musica inedita è quella di riuscire a portare novità, innovazione ed originalità, per cui bisogna basarsi sulla ricercatezza dei suoni giusti che andranno a formare il sound del gruppo.
Cosa ne pensi dei talent?
Secondo il nostro punto di vista i Talent show sono diventati la rovina della musica internazionale. Oggi non si cerca più l’artista ma il prodotto, non si parla più di musica ma di marketing e ciò che prima di tutto siamo musicisti prima che artisti, è una cosa che ci ferisce fortemente. Oggi Artisti del calibro di Lucio Battisti non verrebbero minimamente apprezzati e questa cosa, perlomeno a noi, appare surreale. Noi invitiamo tutti i ragazzi a suonare dal vivo prima di tutto e fare la sana gavetta come i veri grandi hanno fatto. Cerco ovviamente considerando i tempi moderni i Talent appaiono come una grande possibilità per artisti emergenti che vogliono dire la loro, il discorso però è che fino adesso non abbiamo sentito nulla di nuovo, solo copie di copie di copie.
due parole sul progetto maionese?
Il progetto Maionese è davvero una splendida idea, dare spazio e possibilità a giovani ragazzi di poter diffondere e divulgare la propria musica con il paese Italiano e non solo, non è assolutamente cosa da poco. Siamo grati a Davide Maggioni e tutto lo staff che c’è intorno per la possibilità dataci.
7- progetti futuri?
A breve uscirà il nostro terzo Ep formato da 5 singoli, non vogliamo spoilerare nulla per ora, ma solo dirvi di tenervi forti perché sta volta ci faremo volare.
8- chi vuoi ringraziare?
Vogliamo ringraziare tutto lo staff che lavora per noi, Marketlab, Artistfirst, Desa e soprattutto Davide Maggioni che ci ha scelto fra gli artisti selezionati per Il Maionese Project, ciò è stato ovviamente un immenso onore ed onere per noi. Poi Ringraziamo, le nostre famiglie che ci supportano da sempre, gli amici e i nostri ascoltatori/follower che sono sempre con noi.
9- i tuoi contatti?
Potete trovarci sui vari sociale come:
Facebook: Marco Martellini & l’Espatrio;
Instgram: marco_espatrio;
Spotify: Marco Martellini & l’Espatrio – Espatrio.