Il cantautore veronese Massimo Panziera, in arte MaximusP, benché di formazione giuridica, è da sempre appassionato musicista autodidatta. Attivo dagli anni ’90 in diverse band nel ruolo di bassista e cantante, le sue primissime esperienze riguardano la realizzazione di covers di progressive rock e new wave music.
Successivamente si cimenta come paroliere, compositore e scrittore di testi letterari.
Negli anni partecipa a festival e talent show nei quali si aggiudica buone posizioni.
Nel 2001 collabora con il partner artistico Nicola Bonadiman alla realizzazione del cd ‘Oro nero’. Segue la pubblicazione del pezzo ‘Pages in my time’ ed il passaggio su Radio Rai nella trasmissione ‘Demo’ condotta dal DJ Michel Pergolani.
Nel 2016 pubblica, sotto l’etichetta Cat Sound Records, il suo primo album dal titolo ‘The game’, che costituisce la prima parte di un più vasto progetto artistico.
L’attuale band è composta da MaximusP (voce solista e seconde voci), David Cremoni (chitarre), Mario Marcassa (basso elettrico, tastiere e plug-in), Matteo Dall’Aglio (batteria), Denise Turrini (vocalist), Nicola Bonadiman (paroliere).
Nel 2019 pubblica con la stessa etichetta il secondo album, intitolato ‘Al di là e oltre’.
Lavoro dedicato alla sorella Rita e per la realizzazione del quale l’autore fa un ringraziamento particolare all’amico e collaboratore Nicola Bonadiman
ed alla vocalist Denise Turrini.
Nove tracce per un’opera che ha come poetica centrale l’introspezione, nel quotidiano e nelle esperienze di vita del protagonista.
Nel brano introspettivo ‘Il soffio del vento’, rappresentato figurativamente dalla copertina dell’album, l’autore si confronta con i propri ricordi.
Amore, ricordi e riflessioni per ‘Riflessi’.
‘Oltre noi’, altra canzone d’amore in cui il protagonista vive nel ricordo.
Temi più profondi per ‘L’uomo delle utopie’.
Introspezione e confronto con sé stesso nel buio di ‘Oscurità’.
‘Quello che resta’ è il dolce ricordo di un amore finito.
Testi in inglese per ‘Shake your life’, ‘Rolling by you’ e ‘To be through with you’.
La sua voce calda e profonda, capace di suscitare nell’ascoltatore sensazioni e sentimenti, ricorda i cantautori d’altri tempi.
Un pop-rock in cui si alternano ballate a brani più ritmati e di genere variegato ma sempre con un filo conduttore che si percepisce nell’ascolto. Predominanti chitarra acustica ed elettrica, basso elettrico, batteria e tastiere.
Testi e musiche sono di Massimo Panziera, tranne che per ‘Riflessi’, ‘Rolling by you’ e ‘To be through with you’ scritte con l’amico Bonadiman. Gli arrangiamenti sono a cura di Nicola Bonadiman, Massimo Panziera e Cat Sound Studio. Registrazioni e missaggio a cura di ‘Cat Sound Studio’ in Badia Polesine (RO).
La copertina dell’album ritrae Massimo con giubbotto ed occhiali da sole, mentre assorto nei suoi pensieri sta seduto in spiaggia, accarezzato dalla brezza marina.
Un album tutto da assaporare per un artista che ci riserverà ancora grandi sorprese!
Stefania Castino