A candidarsi ad hit dell’estate 2018 anche il nuovo singolo di Alex Polidori, che a soli 22 anni ha già alle spalle una più che affermata carriera televisiva, cinematografica e, ovviamente, musicale.
Dopo la partecipazione allo storico programma condotta da Mike Buongiorno “Bravo Bravissimo”, nel 2003, a soli 7 anni, Alex calca il palco dell ‘Ariston, durante il 53° Festival di Sanremo dove interpreta un surreale Sindaco di Scasazza al fianco del suo Papà televisivo, Nino Frassica che lo coinvolge nei suoi sketch televisivi in tantissimi altri programmi. Oltre ai diversi ruoli in numerose fiction televisive, Alex, fin dall’età di 5 anni, intraprende anche l’attività del doppiaggio, prestando la voce al pesciolino Nemo in “Alla ricerca di Nemo”, all’orsetto koda in “Koda, fratello orso”da non dimenticare poi la serie televisiva “Hanna Montana”, ma soprattutto “Captain America – Civil War”, “Spider-Man: Homecoming” e “Avengers Infinity War”, dove è la voce, niente meno che di Spiderman. Ma la musica, quella è nel suo sangue: il padre Silvano è infatti cantautore e compositore e trasmettete quasi involontariamente questa passione al figlio, che a 16 anni inizia a comporre i suoi primi pezzi. Nel frattempo Alex intraprende gli studi di pianoforte, partecipa a vari laboratori creativi, a tanti contest e festival nazionali, dove ha la possibilità di mettersi in gioco con i suoi brani originali. Tra questi, “Va tutto bene”, il suo singolo d’esordio, con il quale arriva al secondo posto al Festival Show, avendo poi la fortuna di esibirsi sul palco dell’arena Di Verona, davanti a più di 15.000 persone. E non finisce qui perché con “Va tutto bene”,Polidori arriva al terzo posto del Tour Music Fest 2017 al PiperClub, dimostrando così, di avere tutte le carte in regola per collezionare successi. Tale potenzialità deve essere stata notata anche dagli esperti del settore, dal momento che, dopo la vittoria del talent “You can sing”, entra a far parte dell’etichetta discografica Cantieri Sonori, la quale offre ad Alex, la produzione del singolo, che proprio in queste settimane è in promozione radio. Il brano s’ intitola “NON LO FACCIO APPOSTA” e già dal 7 aprile, è uscito in tutti gli store digitali. Alex infatti, ha ben pensato di prendersi tutto il tempo e far uscire in anticipo la sua canzone, in modo che, a più da due mesi di distanza, quando ancora la primavera aleggiava nell’aria, “NON LO FACCIO APPOSTA”, avesse già collezionato numerosi passaggi radio. E così è stato, grazie infatti anche alla collaborazione con il produttore stesso dell’etichetta Cantieri Sonori, Marco Canigiula – il quale insieme al cantautore è presente come autore del brano- “NON LO FACCIO APPOSTA” ha preso a conquistare il pubblico radiofonico, dimostrando le potenzialità di un giovane talento come Alex Polidori. Merito di un artista che alla musica dedica tutta l’attenzione necessaria e merito di tutto un lavoro di stile e di creatività, dietro ad un brano e al videoclip ad esso correlato.
Diretto da Marco D’andraroga, il video di “NON LO FACCIO APPOSTA”, che intanto ha già superato in pochissimo tempo le 40.000 visualizzazioni, è un tutt’uno con la canzone, quasi che le immagini stesse, dove vediamo le situazioni più assurde in cui Alex si trova coinvolto, animino lo stesso ritmo della canzone, completandone il significato.
“NON LO FACCIO APPOSTA” è una canzone che, ironicamente, svela tutte le complicazioni derivate da quella che pare essere una patologia, ossia la famosa sindrome da “ritardatari cronici”.
“Non odiarmi se, invece delle tre, mio presento alle sei; all’improvviso la lancetta mi si sposta…” la leggerezza con cui uno dei più comuni, quanto più evitabili problemi quotidiani, viene qui a focalizzarsi con un linguaggio diretto e un andamento quasi goliardico e dir poco contagiosa… Non mancano poi, riferimenti sarcastici, in un pezzo che dal primo ascolto ci invita a muoverci…ma non certo per sbrigarci… piuttosto mollare tutto e prendersela comoda per l’ennesima volta, fino ad esclamare: “Io Sono un caso estremo…sarei capace di arrivare tardi anche a Sanremo”.
Sonia Bellin