Mi trovo al telefono con Selenia Stoppa, pronta a raccontarci della sua recente partecipazione a The Voice Of Italy il famoso talent, volto alla scoperta della voce per eccellenza e che, ha da poco concluso la sua ultima edizione su Rai Due. Tra le partecipanti che hanno lasciato il segno a questo format musicale, la bravissima SELENIA STOPPA, che alle Blind Audition ha lasciato tutti a bocca aperta, giudici compresi, grazie anche alla scelta di un brano ricercato come “Me ‘So ‘Mbriacato” di Mannarino; ma conosciamo più da vicino quest’artista, il cui timbro graffiante intriso di una elegante ruvidità, ne fa una Voce davvero sorprendente…
Photo credit Giuseppe Brancato
Benvenuta Selenia, allora, parlaci un po’ di questa tua partecipazione a The Voice… E’ stata un’esperienza formativa?
Formativa sicuramente….E’ stata un ‘esperienza che mi ha dato un gran numero di soddisfazioni, e spero soprattutto sia arrivato anche alla gente quello che più mi rappresenta, il mio modo di fare: l’aspetto eclettico che mi contraddistingue, che sarebbe poi la mia parte esteriore, la quale nasconde però un lato interiore molto più spontaneo, un animo semplice. Un’ anima che attraverso la voce, cerca di esprimere ciò che sente, le emozioni che prova…e credo che, in qualche modo, ci sia sempre qualcuno che capta tutto questo, andando oltre la superficie, l’oltre ciò che a prima a vista appare…
Qualcuno quindi che oltre che guardare sappia anche ascoltare…Si può ben dire comunque che il tuo, oltre ad uno stile interpretativo molto particolare, sei dotata anche di un ottimo carisma di chi sa stare sul palco, dominarlo attraverso l’ espressione di una personalità molto estroversa in cui la cura del look non manca di certo…
Esatto…Ritengo infatti che il look sia molto importante per un artista, in quanto gli permette di esprimersi, di creare un proprio stile personale…oltre al talento, allo studio, è necessario infatti possedere una propria identità, coerente con ciò che l’artista stesso vuole comunicare.
A proposito di stile e di arte…tu non ti fai mancare nulla e anzi, puoi definirti un’artista a 360°: allo studio della musica e del canto infatti, unisci anche la recitazione e la danza…una passione per il palcoscenico che tra l’altro ti accompagna da diverso tempo…
Proprio così… non solo la musica, ma anche la recitazione fa parte della mia vita…ho cominciato a recitare all’età di 16 anni, come attrice teatrale, dapprima, nel 2011, frequentando una scuola d’arte drammatica, dopodichè, nel 2016, alla scuola di Musical “Arte in Scena” il famoso Politeama Pratese… che mi ha permesso di sviluppare e approfondire non solo la musica e la recitazione, ma anche la danza…
Alle blind di THE VOICE hai stupito il pubblico presente in sala, ma anche i giudici: merito della scelta di un brano che hai saputo rivestire di un’interpretazione del tutto personale, sia a livello vocale che di stile, al ché, ti sei trovata addirittura contesa tra i giudici…
Mi ha fatto molto piacere il fatto che sia arrivato tutto questo…ma più di tutti le parole di Jax, colui che per primo si è girato, affermando quanto io sia un’artista vera…di come oggi su instagram tutti vogliono e tentano di esserlo, ma poi esserlo sul serio.. avere una propria identità e riuscire a comunicarla…è un’altra cosa…queste parole mi sono arrivate dritte al cuore…
Nonostante però le parole di Jax…hai scelto però la squadra di Albano…
Si, dal momento che dopo Jax, si sono girati anche Cristina e Albano…indecisa….ho seguito il cuore, e ho scelto la Puglia, dato che sono originaria della provincia di Brindisi. Ho scelto la Puglia e con essa un artista con oltre 50 anni di carriera alle spalle, un nome imponente della musica, che può davvero trasmettere tanto nel momento si ha la possibilità di confrontarsi con la sua lunga esperienza…Tra l’atro colgo l’occasione per ricordare, che proprio Albano, ha deciso di raccogliere in un disco, tutti i 12 concorrenti della sua squadra, me compresa, confermando questa sua scelta, nell’ultima conferenza stampa…quindi l’opportunità di partire già con qualcosa che va oltre The voice, oltre la trasmissione televisiva…
A proposito del dopo The Voice, dato che del prima abbiamo già parlato…hai un singolo pronto ad uscire quest’estate, dal titolo “PASSATO; PRESENTE E FUTURO”, scritto in parte da te, assieme ad altri autori importanti della musica italiana…un titolo questo, che sembra prendere spunto dalle diverse prospettive che può assumere il tempo…
Si è un brano questo…e come altri che andranno a comporre il mio album, in cui figurano grandi nomi della musica italiana…”PASSATO PRESENTE E FUTURO” in particolare, l’ho scritto assieme a Carlo Rizioli – il quale ha scritto per Eros Ramazzotti, Emma, gli Stadio – e assieme al musicista e produttore discografico Gianni Testa, con il quale ora collaboro…Ci tengo a sottolineare non si tratta di un brano che parla di un momento preciso…di qualcosa in particolare…è una canzone questa che parla di me, parla di Selenia, ma allo stesso tempo, è capace di parlare di altre persone e ad altre persone…la tematica del tempo del resto. emerge in tutti i suoi aspetti, nella misura in cui noi ci confrontiamo con il tempo stesso, trovandoci immersi e soggetti attivi del nostro tempo, nel passato, nel presente e nel futuro…