Aleandro Solari – Biografia
Aleandro Solari nasce a Napoli, ma si trasferisce a Vercelli dove vive fino a 21 anni per poi approdare definitivamente nella città di Torino. Si avvicina al canto fin da piccolo avendo, da buon partenopeo, la musica nel sangue!
Nel 2001 registra il suo primo album, Le Mie Emozioni, una raccolta di cover.
Nel 2005 lavora ad un album dal titolo Racconto di me all’interno del quale coesistono cover e tre brani inediti. Dopo esperienze di live e di concorsi e svariate Notti Bianche di Torino avviene, nel 2020, l’incontro con il suo attuale produttore Alberto Soraci dello studio Heva Recording per costruire il successivo LP. La regola del cuore, risultato di questo sodalizio, esce nel 2021, accompagnato da sei singoli (con rispettivi videoclip): Senza te (anche in versione spagnola: Sin Ti), Bullo Omofobo Razzista, la titletrack, Nuovamente Innamorato e Dedicata a te.
Il 2022 è l’anno della produzione e della pubblicazione del secondo album di inediti: Aleandro. Il team creativo si allarga anche agli autori Piermatteo Carattoni e Chiara Figus. Il resto…è storia recente!
Aleandro Solari – ALEANDRO
Descrizione ALBUM
Ciao, sono Aleandro! Vi presento i 12 brani che compongono il mio album!
Aleandro (Sotto il cielo di Napoli)
(Brano di Aleandro Solari in collaborazione con Chiara Figus)
Il brano parla delle mie origini e di quando da piccolo, partendo da Napoli, venni al freddo di questa metropoli torinese. Ricordate che ve ne parlai l’anno scorso? Nell’intervista fatta quando uscì l’album La Regola del Cuore. Parla della nostalgia che provo per la mia bella citta di Napoli. Città che ho voluto omaggiare perché, anche se vivo a Torino, io sono sempre napoletano e appena ci metto piede sento tutti i profumi e gli odori della mia infanzia.
Al contrario, quando devo ripartire per Torino, già sul treno sento un vuoto dentro me. Un vuoto che si può colmare solo se ritorno nella mia bella Napoli.
Amore Scusa
(Brano di Aleandro Solari in collaborazione con Piermatteo Carattoni)
Si parla di un incidente di percorso in un rapporto di coppia: un tradimento. Il colpevole confessa il misfatto al partner cercando di recuperare il rapporto ma comprendendo, invece, di aver già perso tutto.
Basta Poco
(Brano di Aleandro Solari in collaborazione con Chiara Figus)
Questo è un brano che parla di una coppia che non riesce più a comunicare. Sembra che non ci sia una via d’uscita per far tornare l’amore e la passione che i due avevano un tempo. Vivono insieme ma sembrano quasi due estranei, al massimo due amici. Però lui non riesce a darsi pace e vuole trovare un modo per ripristinare la situazione, per avere una speranza di dire nuovamente “ti amo”! Vuole capire se è lui che ha sbagliato qualcosa e come risolvere questa distanza, augurandosi che la storia d’amore non sia arrivata al capolinea.
Come Due Fratelli
(Brano di Aleandro Solari in collaborazione con Chiara Figus)
Il brano parla di due amici che crescono insieme e, nonostante gli anni passati, non si sono mai separati ed entrambi si vogliono bene e si supportano aiutandosi anche nei momenti più difficili e delicati delle rispettive vite.
Devo essere sincero: anche io avrei voluto vivere un’amicizia così! Durante la mia infanzia non venivo considerato dai miei compagni di scuola anche perché per loro il fatto che io avessi un insegnante di sostegno equivaleva a ritenermi un totale emarginato mentre invece la mia unica disabilità era ed è ancora oggi quella di essere ipovedente. Ma per loro era come se io vivessi in un altro mondo, come se non fossi in grado di intendere e di volere.
Sì, ho avuto un amico di nome Luca che per me forse era di più di un amico ma il rapporto durò veramente poco perché poi l’ultimo anno di scuola ci perdemmo di “vista”
Il mio vero amico, anzi amica, è stata sempre la musica che mi teneva compagnia nei momenti più difficili.
È notte
(Brano di Aleandro Solari in collaborazione con Piermatteo Carattoni)
Il brano parla di un ragazzo che sogna di avere un fidanzato nonostante la sua condizione di non vedente. Mentre lo immagina, descrive le scene più belle e romantiche.
Però è cosciente che non sarà facile essere accettati ed ha la consapevolezza che la potenziale storia potrebbe finire da un momento all’altro forse viziato, nel ragionamento, dalla paura di non saper come gestire una situazione tanto delicata e particolare. Magari a chi s’innamora veramente di una persona tutto questo dovrebbe scivolare via, in secondo piano. Ma non tutti siamo uguali e ognuno la può vivere diversamente.
Enamorado de mi
(Brano di Aleandro Solari in collaborazione con Chiara Figus)
La mia bozza originale di questo pezzo era in italiano. Però, come sapete, amo cantare in spagnolo e inoltre all’interno dell’album volevo, come l’anno scorso, inserire un brano in spagnolo e ho scelto proprio questo! Parlo di un ragazzo che si innamora del suo amico del cuore ma, una volta dichiaratosi, viene a malincuore rifiutato preferendo il tentativo di mantenere un buon rapporto. Ma l’amico che viene rifiutato non desiste e fa di tutto per far innamorare l’altro che però continua a fargli capire che il loro rapporto non è destinato a cambiare forma. Ma lui stesso si accorge della sofferenza e si sente impotente e non sa come aiutarlo perché ogni minima carezza o gentilezza nei suoi confronti rischia di essere fraintesa.
Gelosia
(Brano di Aleandro Solari in collaborazione con Chiara Figus)
Il titolo dice già tutto! Una coppia di ragazzi si vuole bene e si ama, ma uno dei due è troppo geloso e lo è in modo talmente ossessivo che ha sempre da ridire su tutto e controlla il fidanzato continuamente arrabbiandosi per nulla essendo i suoi continui sospetti sempre frutto della sua immaginazione! Questa sua fissazione lo porta a fare scenate, sceneggiate nelle quali minaccia l’altro di andarsene, ma è solo finzione perché in realtà non vuole affatto lasciare il suo fidanzato. Anche colui tra i due che subisce le angherie, arrivando a non poterne più, prega l’altro di andare via, salvo poi ammettere che non saprebbe stare senza il suo compagno perché, nonostante tutto, lo ama ancora.
Immenso
(Brano di Aleandro Solari in collaborazione con Piermatteo Carattoni)
Questa canzone descrive la volontà che l’anima di un adulto ha di ritrovare il ‘tesoro perso’ dell’infanzia, intesa come un tempo dell’anima fatto di vitalità, amore, essenza. E racconta di come a volte sia necessario affondare negli abissi più cupi prima di sapersi riconnettere a quella bellezza, a quella luce, che parevano dimenticate. Immenso, in questo caso, è l’orizzonte infinito del sogno, delle aspirazioni, della forza vitale, il segreto più intimo delle nostre vite, del nostro amore, del nostro stesso essere liberato dalle forzature di un’esistenza ingrigita.
Love Weekend
(Brano di Aleandro Solari in collaborazione con Piermatteo Carattoni)
Questo brano è un featurig con il cantante Alessio Parisi. Parla di una coppia di fidanzati che stanno insieme da poco e che si possono vedere solo nel weekend abitando in due città diverse e distanti. Entrambi descrivono le sensazioni che provano quando stanno per salutarsi. E quando sono in viaggio si pensano intensamente aspettando che arrivi il prossimo weekend per rivedersi e stare insieme.
Un Bimbo come te
(Brano di Aleandro Solari in collaborazione con Piermatteo Carattoni)
Sono molto contento di avere questo brano nel mio nuovo Album perché ho sempre desiderato cantare una canzone che affrontasse questo argomento. Voglio precisare che è stato scritto e composto a cavallo di ottobre e novembre 2021. Parla di un bimbo che ha perso tutto: amici, genitori, vivendo in un momento di paura e povertà a causa della guerra che imperversa nel suo paese. Uno scenario che nel frattempo è divenuto tristemente attuale, purtroppo.
Un Soffio
(Brano di Aleandro Solari in collaborazione con Piermatteo Carattoni)
Il brano parla di un tema sociale terribile e anche in questo caso di forte e drammatica attualità: la violenza sulle donne. Si parla di un giovane uomo che cerca di aiutare la sua amica del cuore che sta subendo violenza domestica dal suo compagno. L’amico insiste a farle lasciare quella casa portandola via dal suo aggressore. Cose di questo tipo non dovrebbero più succedere e invece capitano tutti i giorni. La gelosia malata, la possessività di una persona non ti può mai dare amore. Bisogna denunciare o lasciare chi ti da anche solo una volta uno schiaffo perché se non reagisci si trasforma in abitudine e poi pian piano gli schiaffi diventano due, tre. Continuerà a picchiarti sempre e quando vuole lui solo perché ritieni che sia colpa tua, in quanto ti ha manipolato fino a fartelo credere. Denuncia o scappa via perché domani potrebbe essere troppo tardi. Anni fa, collaborando con i servizi sociali, aiutai una mia amica portandola prima in un centro antiviolenza e poi facendola scappare dal suo compagno e riuscendo in tempo a metterla in un luogo segreto e sicuro.
Amor Disculpa
(Brano di Aleandro Solari in collaborazione con Piermatteo Carattoni)
Questo brano è solo la versione in spagnolo di Amore scusa.
Solitamente quando scrivo o collaboro con altri autori voglio che la maggior parte dei miei brani non facciano riferimento a un lui o a una lei perché il mio obiettivo è che chi li ascolta si possa identificare nel brano e lo possa sentire anche suo. Ovviamente ci sono dei brani specifici dove si parla anche di un lui.