– Ciao, presentatevi ai nostri lettori
Ciao, siamo Manleva!
Siamo nati a Bologna nel 2018 come duo elettro-pop costituito da Andrea Signorelli e Davide Del Monte.
Nel 2019, dopo un anno di scrittura, abbiamo iniziato a registrare il nostro album “Passaggi sopra casa”.
Poco prima dell’uscita del singolo “Oggi salvo il mondo ma domani lavoro” il titolo dell’album è stato modificato in “Passaggi dentro casa” a causa degli effetti del COVID-19.
Il lancio dell’album è affiancato dall’omonima serie di video episodi corrispondenti alle tracce contenute al suo interno, sviluppate interamente da noi e pubblicate dalla Granpa Production.
La Granpa Production è un brand sviluppato dai Manleva per la gestione della grafica e dei video. Durante la produzione dell’album il progetto é cresciuto grazie all’ingresso di Luca Bosi e Massimo Colato, che contribuiscono al suono e alla scrittura degli episodi.
– Come sta andando il vostro singolo?
“Cartolina” è l’ottavo pezzo di “Passaggi dentro casa” e fa parte nostro album, composto da 10 tracce.
“Cartolina”, da quasi un mese, sta raggiungendo sempre più orecchie e siamo molto soddisfatti dei risultati che sta portando, sia come opinioni degli ascoltatori sia come pubblicità al progetto Manleva.
Nonostante sia stato preceduto da altri sette episodi, l’attenzione dei nostri ascoltatori non è scesa, anzi stiamo ricevendo sempre più attenzione e recensioni positive da chi ci segue e ci ascolta.
Ad oggi la situazione é ancora complicata per i concerti. Non ci aspettavamo di poter farci ascoltare e seguire da così tante persone sfruttando solamente la parte on line. Speriamo di poterlo presentare presto dal vivo!
– Come state vivendo questa vostra esperienza nel mondo musicale?
La musica nel 2021 è qualcosa di molto più veloce rispetto a quello che abbiamo visto prima.
Lo streaming rende tutto rapidissimo e una canzone può essere pubblicata il giorno stesso in cui viene fatto il master e dimenticata il giorno dopo se viene mal presentata o se non è abbastanza incisiva.
Questo per noi rappresenta una sfida, quella di essere sempre originali ma allo stesso tempo proporre materiale che possa restare nella testa di chi ascolta spingendolo a scoprire passo dopo passo chi sono i Manleva e cosa fanno. Per noi scrivere significa mettere in musica e in parole le nostre idee, a volte é semplice, altre volte complesso.
Spesso ascoltando interviste di chi ha già la fortuna di lavorare in questo mondo sentiamo parlare di quanto sia importante avere un metodo di lavoro: noi crediamo che si tratti di un intreccio tra metodo e creatività. La creatività è alla base dell’idea, senza quella il metodo non serve a nulla. Se vi dovessimo dire quante ore di ascolto di altri artisti abbiamo fatto per poter costruire “Passaggi dentro casa” probabilmente vi spaventereste, ma anche questo è un passaggio fondamentale per chi vuole scrivere. Del resto come prima di parlare bisogna ascoltare, anche prima di comporre bisogna ascoltare.
– Cosa vi aspettate da questo nuovo lavoro?
Da “Cartolina” ci aspettiamo di fare capire a chi ascolta chi sono e cosa fanno i Manleva.
Quando un progetto arriva per la prima volta alle orecchie delle persone è importante costruire nella loro testa l’identità di chi suona, facendo scoprire cosa c’é dietro la musica e chi sono le persone che hanno costruito nota dopo nota quello che si sta ascoltando.
I Manleva sono apparsi per la prima volta un anno fa, quindi abbiamo bisogno di essere scoperti da altre persone.
Provate a pensare: quante volte siete andati a vedere interviste o video di retroscena dei vostri artisti preferiti? Solo per cercare di capire qualcosa di più su di loro, sulla loro personalità, sui loro gusti o semplicemente come la pensano su altri temi anche fuori dalla musica.
– Potete già darci qualche news?
Fino a questo momento abbiamo pubblicato 9 tracce di “Passaggi dentro casa”.
A settembre prevediamo di pubblicare l’ultima e chiudere l’album.
Come spesso succede, la chiusura di un album lascia sempre un po’ di paura su quello che sarà ma quello che posso anticiparvi è che i Manleva hanno ancora tanto da dire e tanto da suonare. L’idea è quella di portare avanti un piccolo tour nei locali della nostra regione e non solo.
Il format che vogliamo proporre rispecchia a pieno il concetto del “scoprire l’artista” quindi stiamo pensando a eventi intimi con poco pubblico, in modo da non proporre un semplice concerto, ma costruire un vero e proprio momento per conoscerci.
Parallelamente porteremo avanti l’arrangiamento del secondo album, al quale abbiamo già iniziato a lavorare da qualche mese.
– Nel fartvi i nostri più sinceri auguri per il vostro nuovo lavoro, vi chiediamo di lasciarci i vostri contatti.
Manleva band – manleva.band@gmail.com
Andrea Signorelli +39 329-2058401
Davide Del Monte +39 347 052 4797