Quante volte ci è capitato di pronunciare queste due parole, nella vita di tutti i giorni, non solo agli altri, ma soprattutto verso noi stessi… è forse in questo senso che si dirige il forte richiamo di DARINA BURNOS. Cantante e compositrice ucraina, da diverso tempo conosciuta anche dal pubblico italiano, grazie alle numerose apparizioni sui social, nonché dei video, con il cantautore Alfonso Oliver, dove i due cantano insieme. Non a caso, entrambe le voci, raggiungo toni così alti, da sfiorare la lirica, cosa che si desume immediatamente proprio in “VAI AVANTI”, un brano scritto da lei stessa e nato dopo un’esperienza negativa; ansie, preoccupazioni…tutta una serie di pensieri negativi che impedivano alla vera lei di fuoriuscire:
“Tutte le persone nella nostra vita non sono casuali…qualcuno ci fa volare….qualcuno è tempo perso…orse è meglio lasciare andare persone con cui è difficile, con cui non sei naturale, con cui senti freddo…”
E’ l’estratto iniziale del testo di VAI AVANTI: parole che scivolano spontaneamente…come dovrebbe essere appunto il nostro modo di porsi nei confronti degli altri e di noi stessi, per ritornare alle frasi di apertura, perché nel momento in cui ci nascondiamo, per paura o per vergogna…tendiamo a perdere ciò che ci rendeva unici, e insieme i nostri sogni. Sogni che nel brano, Darina associa alla primavera, a quella stagione simbolo di tutte quelle speranze che si affacciano al nostro orizzonte interiore, dandoci la forza necessaria a proseguire il nostro percorso di vita. Un cammino unico, che nessun altro può e potrà mai compiere al posto nostro; le persone intorno a noi, gli incontri che facciamo non sono mai casuali, perché rientrano in questo nostro tragitto, inoltre, se saldi e ben diretti verso la meta, possiamo distinguere, le persone che accompagneranno in questo viaggio, da quelle che ci distolgono dal nostro traguardo…Ecco perché quindi, facendo tesoro delle parole di Darina, è giusto lasciare andare, quelle persone con le quali ci sentiamo freddi e distaccati dalla nostra anima, perché questa ne risentirà per diverso tempo….
Sonia Bellin