Qualche domanda rivolta al nuovo fenomeno pop che risponde al nome di Paky, al secolo Pasquale Schiraldi, in radio con il singolo NON E’ LA FILOSOFIA, il quale sta ottenendo un ottimo riscontro tra i brani indipendenti più trasmessi. Una canzone che, nel suo approccio ironico e volutamente leggero, come da un brano pop che si rispetti, cela però tutto un significato di notevole profondità, ma facciamoci raccontare direttamente dall’artista tutto quanto…
Questa canzone già a partire dal titolo va al di là della semplice canzone radiofonica, si tratta quasi di un voler sfatare un universo i significati sedimentati da tempo…
Sì infatti l’intento è proprio quello di invogliare l’ascoltatore a rompere degli schemi che ci sono stati imposti; sembra quasi che al giorno d’oggi siamo costretti a dover accettare “il corso delle cose”….peccato che queste “cose” sono le basi essenziali della nostra vita. E su queste “cose” da tempo si fa “filosofia”, non quella nobile che fortifica lo spirito e la mente, ma una filosofia spicciola, vuota, purtroppo dannosa e inconcludente
Quale sarebbe, secondo il punto di vista di un giovane ragazzo come te, un apporto “concreto” e non soltanto teorico, al nostro sistema di vita, all’interno della nostra società?
Credo che il senso della concretezza debba sorgere innanzitutto nelle nostre coscienze. Dobbiamo esigere il rispetto per ciò che è essenziale e ciascuno di noi, dovrebbe pretendere che questo avvenga a partire dal vissuto quotidiano. Non è facile, ma credo, sia fondamentale non arrendersi ad una normalità che trascura la centralità dell’individuo.
Quanto la musica – una canzone soprattutto- proprio perché trasmessa in radio, uno strumento quindi che arriva, ancor più della tv, nel bel mezzo della quotidianità delle persone, può essere un mezzo per arrivare in maniera diretta?
La radio è un mezzo bellissimo e importantissimo. Ti permette di comunicare col mondo. E dovrebbe essere Libero da vincoli predefiniti; chi ha la responsabilità di gestire questo mezzo dovrebbe scegliere accuratamente cosa deve arrivare al cuore della gente. La musica, le canzoni possono contenere o meno dei significati; la buona musica è quella impregnata di valori e bellezza. Tutti dovremmo avere la possibilità di poter ascoltare bei messaggi. Non è vero che scarseggiano i cantautori. Non è vero che non si fa più buona musica. È vero che probabilmente non è facile farsi ascoltare attraverso la radio. ..ma questo discorso aprirebbe scenari vastissimi….
Ci sarà un album dietro questo singolo… altre canzoni che come questa, esprimano impressioni, provate magari anche da tanti ragazzi come te ma che tu, grazie alle tue capacità, riesce a riversare e ad esprimere in musica?
Certo, fermarmi sarebbe come trattenere un grido. Sto lavorando a nuovi brani, cercherò di raccontare al meglio le mie impressioni, le mie emozioni e le mie idee, sperando di toccare il cuore della gente. Grazie per avermi dato la possibilità di raccontarmi.
Sonia Bellin