Romanza di Piermatteo Carattoni

“Romanza”, nella sua versione originale, è la prima traccia del primo album di Piermatteo Carattoni. Corrisponde perfettamente al luogo comune secondo cui la prima canzone pubblicata da un cantautore lasci già intravedere, in controluce, il senso profondo del suo viaggio. Fa parte ed inaugura il progetto/contenitore “2010/2020” un itinerario in 5 tappe attraverso cui il cantautore rilegge e ripropone gli highlights della sua discografia, ridipinti ex novo attraverso un gusto ed una sensibilità per lui inesplorati.

Il video di “Romanza” arriva dopo il maxi progetto “Kalypolis” e in un certo senso ne rappresenta una reazione, anche emotiva. Tanto il già citato film musicale metteva al centro l’aspetto narrativo, la cosiddetta fiction, quanto il primo capitolo di “2010/2020” è da decifrare nell’intreccio delle sue simbologie, da cogliere dietro ad una partitura di visioni istintive tenute insieme non dalla logica ma da un filo rosso che pulsa sotto traccia, sotto testo, come un fiume sotterraneo. 

Biografia

La carriera di cantautore di Piermatteo Carattoni inizia discograficamente nel 2010 con “Pagine Strappate” e prosegue nel 2014 con “San Tommaso nello Spazio” (entrambi per l’etichetta PMS Studio). Nel 2016 è la volta di “Malaurora” (per la produzione di SMART, San Marino Arte Ricerca Turismo). Dallo stesso anno, quale direttore artistico della casa di produzione da lui fondata, Lotus Music Production, inizia ad apparire come produttore (e talvolta autore) per svariati artisti indipendenti (alcuni esempi: Samuele Mazza, Matteo Codiglione, Paolo Mansanti, Frankie Brasko, Deborah Beccari, ABA, Dario Bruschi e tanti altri). È creatore e produttore di “Kalypolis” che, oltre ad essere il suo quarto album in studio, è anche un film musicale indipendente.

Nella sua carriera di cantautore e direttore artistico si è esibito in eventi in presenza di: Negrita, Meganoidi, Aram Quartet, Emanuele Dabbono, Modena City Ramblers, Jennifer Gentle, J.Ax, Bob Sinclar, Subsonica, Taboo (Black Eyed Peas), Clara Serina,Pietro Ubaldi,Douglas Meakin,Stefano Bersola,Elisabetta Spinelli, Wilma Goich, Dario Gay e tanti altri.