Monikà, l’intervista

Oggi siamo in compagnia della meravigliosa Monikà, ma andiamo a conoscerla meglio

00010033

Buongiorno Monikà, ti presenti ai nostri lettori?

Certo, con molto piacere…sono Monica Bacci in arte Monika’, scrivo poesie anzi rifletto momenti e stati d’animo che poi fermo su un foglio bianco affinchè possano restare memoria, ho ricominciato a cantare da circa quattro anni e, sono riuscita a scrivere e musicare due canzoni che sentivo proprio dentro di me che, dovevo fare uscire con tutta l’emozione del caso. Ho ricominciato da adulta a cantare ed a volte penso che ho sprecato molto tempo senza la musica, ma poi sono convinta che è la vita, il destino che scelgono per te..ed io evidentemente dovevo fare quello che sto facendo adesso e proprio in questo momento. Ho ripreso un sogno…ho ricominciato a muovere i passi nella musica e adesso lentamente sto spiegando le ali per volare. Quindi ragazzi sognate e fate in modo che l’universo riconosca il vostro sogno.

Ci racconti come è nato ” I colori della mia anima?”

I colori della mia anima” è un EP fantastico per il lavoro ed il sentimento che c’è dietro. Il lavoro di un team perfetto con il quale sono riuscita subito ad instaurare immediatamente un legame autentico. Nasce dalla mia voglia di sperimentare la mia voce, i suoni delle note più basse e più alte che posso raggiungere, dalla curiosità di leggere i testi scritti per me dalla mia manager e autrice Roberta Mucci, dalla sensibilità e l’energia degli arrangiamenti di Renato Droghetti e, dalla opportunità che Manuel Auteri mi ha dato inserendomi nella scuderia della SanLucaSound. E’ un viaggio, questo EP è un viaggio intimo, doloroso, necessario che ho percorso in solitudine quando ho voluto esserci senza parlare ed insieme ai miei collaboratori quando decidevo di uscire per prendere aria e sole. Ringrazio Roberta Mucci perché questo progetto per me ambizioso è frutto di una unione e di un’amicizia che in breve tempo si sono consolidate e, che hanno permesso all’autrice di intuire le mie necessità, paure, stati d’animo.

Quali sono gli artisti a cui ti ispiri?

In realtà non mi ispiro a nessun artista. Ho una mia precisa identità nella vita personale, professionale ed artistica, quindi faccio fatica ad ispirarmi a qualcuno che non sia io stessa. Semmai potrei dire quali sono gli artisti che amo da sempre, che rappresentano per me la storia della musica italiana e, ai quali spero di poter assomigliare nel garbo, nel valore e nel successo: Ornella Vanoni, Gatto Panceri, Mina, Patty Pravo, Mia Martini, Loredana Berte’.

Che opinione hai dei talent?

A mio giudizio i talent servono solo per avere visibilità, comunque sia e comunque vada la visibilità, che oggi più di ieri serve considerato che siamo moltissimi a proporre musica e ad interpretarla. E’ anche vero che se non vali o non hai gli appoggi giusti vieni dimenticato, vedi molti dei ragazzi usciti da Amici o The Voice o ancora X Factor che non hanno vinto. In ogni caso poter essere in tv è sempre sinonimo di “apparire” davanti all’Italia, cosa che i Festival anche i più importanti non riescono a fare.

Un tuo parere sullo stato attuale della musica italiana

Non amo particolarmente questo momento storico della musica italiana..lo vedo e lo vivo come un grande frullatore dove davvero passa di tutto in maniera frenetica. Moltissimi i generi musicali, tantissimi gli artisti più o meno emergenti che in un preciso momento ti arrivano, ma che poi non ricordi più perché non lasciano niente. Ed è allora che senti la presenza ancora più forte di quegli artisti non più giovanissimi che hanno fatto la differenza.

Hai in programma dei live?

Stiamo programmando con Roberta Mucci e Patrizia Faiello, Ufficio Stampa di Roma, nonché grande amica, una serie di live a partire da Settembre p.v., in attesa di scrivere nuove canzoni e di confermare questo EP con delle serate per pubblicizzarlo. Il 30 e 31 Agosto rappresenterò l’Italia come cantante italiana in un tour che si terrà a Brema in Germania.

Progetti futuri?

Nel mio futuro ci sono nuovi eventi ideati da Roberta, Patrizia e, dalla SanLucaSound che ancora non posso svelare. Intanto il 24 Aprile sarò presente con il Maestro Angelo Valsiglio (scopritore di Laura Pausini e autore di “La Solitudine”) che mi ha scelta per l’evento Giulietta Loves Romeo, che si terrà con il patrocinio del Comune di Verona . Poi alla finalissima al Teatro Ariston di Sanremo dal 4 al 7 Giugno con il Sanremo Rock.

 

 

Grazie mille del tempo dedicatoci, e ti auguriamo BUONA MUSICA

Veramente sono io a dover ringraziare voi…buona musica a tutti, ma proprio tutti. Un abbraccio da Monika’…con la K e l’accento sulla a.