Fratelli&Margherita “THÉÂTRE DES VARIÉTÉS

Tornano i Fratelli&Margherita! E lo fanno insieme a tutte le loro piume tra i capelli,  alla loro voce strappata alle fauci di un alligatore della Louisiana, alle loro mani sporche  d’olio motore, catena corona pignone!
Insieme alle loro praterie, ai cieli aperti, agli spazi verdi!

Dopo il debutto discografico con il singolo “L’ Animale” i Fratelli&Margherita pubblicano Il “ Variétés” un’EP composto da quattro brani che sanno guardarsi dentro.

Certo, le sonorità sono crude, a tratti rozze, ma l’anima è viva.
C’è tanta verità in questi quattro ragazzi che suonano la musica come la si suonava una volta. 
Magari in acustico attorno ad un falò estivo o dentro ad una piccola stanza scarsamente illuminata, mentre cercano di equalizzare suoni su un mixer vetusto, che tenta ad ogni piè sospinto di cantare con qualche fischio insieme alla band.

La vita del rockettaro non è semplice.

Ti svegli sempre troppo presto al mattino, con addosso i postumi evidenti della serata precedente: sguardo appannato, orecchie che fischiano, il profumo di una ragazza incollato alla pelle e niente…ingurgiti un caffè ancora bollente perchè sei già in ritardo e, in men che non si dica, ti ritrovi davanti al banco prova di un’officina meccanica, o tra le braccia di un badile in un cantiere edile, o in qualche fredda stazione, in attesa di un treno per solo-Dio-sa-dove senza, però, avere i soldi del biglietto!

Ma i “Margherita”, dopo aver condiviso con milioni di italiani gioie e dolori di un’estenuante giornata di lavoro, quando arriva la sera sanno ancora fare a sognare. Oggi ci regalano il “Varietes” a testimonianza del loro colore, della loro voglia di esplorare, di condividere, per omaggiare la vita in ogni suo aspetto!

Apre “L’ Animale” , singolo di debutto della band, un brano breve e conciso che in tre minuti e zero otto di canzone è in grado di accogliere un eleborato intro di chitarra e batteria, strofa-ritornello di nuovo strofa-ritornello, ponte e assolo, caratterizzato da un testo liberatorio di denuncia, che inscena una vicenda nella quale il protagonista lotta senza esclusione di colpi contro la paralisi di un sistema che lo vuole schiavo.

Segue “Country-Man”, brano dall’ inconfondibile matrice country dove un Ben dalle mani incendiate alterna virtuosi fraseggi di chitarra ai cori che sapientemente Margherita (Voce) e Colorado (Basso e voce) intrecciano lungo tutta la durata del brano. Il testo vuole voltare pagina sul passato narrando di una passione inconciliabile, grida a voce alta A-LA-LO-LE-LASCIA, parola inventata da una bambina di appena due anni emulando le esibizioni dal vivo della band, ed è proprio la sua euforia,il suo trasporto ad insegnare alla band stessa ad abbattere qualsiasi distanza si possa frapporre tra artista e pubblico. In questo modo, una parola nata da un gioco puerile si carica di significato e tensione e diventa lo sconsiderato grido di guerra degli “Indiani Margherita”.

È la volta di “ Un ricordo dolce di te”, struggente ballata, che, attraverso immagini delicate, accompagna per mano l’ascoltatore nell’abisso di un cuore affranto, per poi riemergere ai piedi di un immenso ritornello dove, dalla voce feroce di Margherita, trapela il dolore causato da una ferita ancora viva e pulsante.

Chiude “Vado via” , canzone dal sound polveroso… polvere sospinta dal vento le parole del testo che ricadono al suolo; semplici e naturali, polvere di un lontano ovest le oscillanti note della Stratocaster. Il tutto culmina in un inaspettato finale, festoso e folkloristico, dove i Fratelli&Margherita sembrano voler esplorare un modo di far musica fedele al loro modo di essere: energico, originale e spesso in controtendenza a mode e convenzioni!

Tutto succede proprio qui, dentro al Thèâtre des Variètès tanto caro al maestro Bulgakov, dove assistette al suo primo spettacolo di magia, ma questa volta non è necessario divinare sfere magiche o consultare i tarocchi per percepire le vibrazioni della sua bella Margherita.

Link digital stores: https://fanlink.to/fratelliemargheritateatredesvarietes

TRACKLIST:

1. L’ Animale
2. Country-Man
3. Un ricordo dolce di te
4. Vado via

Tutti i brani sono scritti e interpretati da: Fratelli&Margherita
(Beniamino Guidi, Margherita Guidi, Giacomo Guidi, Francesco Guidi)

Prodotto da: Raffaele Montanari per PMS Studio
www.pmsstudio.com
Edizioni: BMRG Srl